
Un bando per sostenere l’accesso dei giovani, con disabilità e/o appartenenti a nuclei famigliari con quattro o più figli, alla pratica motoria e sportiva e contrastare l’aumento della sedentarietà e dell’abbandono dello sport.
Gli obiettivi specifici che la Regione si prefigge di raggiungere sono i seguenti:
a) Agevolare le famiglie con quattro o più figli e che appartengono a fasce di reddito medio-basse per sostenere le spese di iscrizione dei propri figli con disabilità ai corsi e alle attività sportive organizzate da associazioni e società sportive dilettantistiche;
b) Scongiurare il forzato abbandono della pratica motoria e sportiva dei giovani con disabilità che rientrano nella fascia di età compresa fra i 6 e i 26 anni.
Beneficiari:
- Nucleo famigliare, in Classe ISEE da 0 a 28.000, con quattro o più figli;
- Giovani con disabilità che rientrano nella fascia di età compresa fra i 6 e i 26 anni e che fanno parte di un nucleo familiare in Classe ISEE da 0 a 28.000.