Di seguito, il calendario degli incontri del 2023.
TUTTI GLI APPUNTAMENTI
1 - Martedì 14 febbraio 2023
2 - Martedì 28 febbraio 2023
3 - Martedì 14 marzo 2023
4 - Mercoledì 28 marzo 2023
5 - Martedì 11 aprile 2023
6 - Martedì 2 maggio 2023
7 - Martedì 16 maggio 2023
8 - Martedì 30 maggio 2023
9 - Martedì 13 giugno 2023
10 - Martedì 27 giugno 2023
Gli incontri si svologno presso la Casa della Salute di via Dazio, 113.
Per informazioni: cdcdbondeno@ausl.fe.it / 0532 88 43 18
Si tratta di un aiuto alla persona, alla famiglia e alla sua assistente familiare.
È un luogo d'incontro per regalarsi un pomeriggio di benessere in un'atmosfera accogliente e rilassata. È una struttura pubblica in cui trascorrere qualche ora la settimana in compagnia di altre persone sotto la guida di personale sociosanitario dell'Ausl. È uno spazio di benessere anche per chi si prende cura delle persone.
I destinatari dei Cafè della Memoria sono dunque le persone con disturbi della memoria, i familiari di queste persone, e gli assistenti familiari di queste persone.
Alle persone con disturbi della memoria, i Cafè offrono: attività di stimolazione cognitiva mnemonica (giochi di logica semplificata, serie automatiche, ricostruzione di ricordi, rivisitazione di memorie procedurali), intrattenimento socializzante (musica dal vivo, proposte ludico ricreative), momenti relazionali individualizzati.
Ai familiari delle persone con disturbi della memoria, i Cafè offrono: attività di socializzazione con altri familiari, momenti di confronto per condividere pensieri, emozioni e scambi di informazioni sulle novità legate all'Alzheimer con professionisti medici e psicologi.
Agli assistenti familiari, i Cafè offrono: spazi di incontro sulle buone pratiche assistenziali gestiti da personale specializzato, condivisione di storie di vita, ascolto e sostegno.