{"csrf.token":"13ddef1461fbe02ec291f134bad7f41b","system.paths":{"root":"","base":""}}
Portale istituzionale del Comune di Bondeno
  • Vai ai Contenuti
  • Vai alla Navigazione Principale e al Login

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
Ritorna alla home page
  • Home
  • Cura della Città
  • Innovazione Civica
  • Benessere Sociale
  • Cultura e Formazione
  • Promozione e Sviluppo
  • Servizi on-line

Altri contenuti: accesso civico

intestazione amministrazione trasparente

Denominazione del singolo obbligo: accesso civico "semplice"concernente dati, documenti e informazioni soggetti a pubblicazione obbligatoria.

Contenuti dell'obbligo: nome del Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale e nome del titolare del potere sostitutivo, attivabile nei casi di ritardo o mancata risposta, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale.


Denominazione del singolo obbligo: accesso civico "generalizzato" concernente dati e documenti ulteriori.

Contenuti dell'obbligo: nomi Uffici competenti cui è presentata la richiesta di accesso civico, nonchè modalità per l'esercizio di tale diritto, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale.


Denominazione del singolo obbligo: registro degli accessi.

Contenuti dell'obbligo: elenco delle richieste di accesso (atti, civico e generalizzato) con indicazione dell’oggetto e della data della richiesta nonché del relativo esito con la data della decisione.


Definizioni e linee guida ANAC:

  • Accesso civico "semplice" di cui all'art. 5, comma 1, del decreto trasparenza: si tratta dell'obbligo previsto dalla normativa vigente in capo alle pubbliche amministrazioni di pubblicare documenti, informazioni o dati e che comporta il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, nei casi in cui sia stata omessa la loro pubblicazione.
  • Accesso civico "generalizzato" di cui all'art. 5, comma 2, del decreto trasparenza: si tratta del diritto di chiunque di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti ed allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche nonchè di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
  • Accesso "documentale" disciplinato dal capo V della legge 241/1990: consiste nel diritto di esercitare al meglio le facoltà - partecipative e/o oppositive e difensive – che l'ordinamento attribuisce al cittadino a tutela delle posizioni giuridiche qualificate di cui è titolari. Più precisamente, dal punto di vista soggettivo, ai fini dell’istanza di accesso il richiedente deve dimostrare di essere titolare di un «interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso».
  • Linne guida ANAC.

google driveRegistro delle richieste di accesso


Schede procedimentali e modulistica:

Accesso civico "semplice"
Accesso civico "generalizzato"
Accesso "documentale"
Amministrazione trasparente
  • Disposizioni generali
  • Organizzazione
  • Consulenti e collaboratori
  • Personale
  • Bandi di concorso
  • Performance
  • Enti controllati
  • Attività e procedimenti
  • Provvedimenti
  • Controlli sulle imprese
  • Bandi di gara e contratti
  • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
  • Bilanci
  • Beni immobili e gestione patrimonio
  • Controlli e rilievi sull'amministrazione
  • Servizi erogati
  • Pagamenti dell'amministrazione
  • Opere pubbliche
  • Pianificazione e governo del territorio
  • Informazioni ambientali
  • Strutture sanitarie private accreditate
  • Interventi straordinari e di emergenza
  • Altri contenuti: prevenzione della corruzione
  • Altri contenuti: accesso civico
  • Altri contenuti: accessibilità e catalogo di dati, metadati e banche dati
  • Altri contenuti: dati ulteriori
  • Altri contenuti: Privacy e responsabile della protezione dei dati personali

logo sicurezza per BondenoVigili del fuoco volontariSpazio29sagre e dintorniferrara città del rinascimento e il suo delta del po


Sede: 44012 Bondeno (FE) - Piazza G. Garibaldi, 1 
P.IVA/C.F:
00113390389 Tel:0532 899 211 N. Verde:800 219 985 
Mail:urp@comune.bondeno.fe.it  PEC:comune.bondeno@pec.it  
facebooktwitteryoutube
Cookie/Privacy - Note legali - Segnalazioni
Torna su