La Fiera di Ottobre rappresenta stabilmente, da più di cento anni, un momento di comunità che vuole significare anche un’occasione di bilancio per le attività economiche del territorio. Un’occasione per confrontarsi con le novità tecnologiche, le imprese, che avvia alla conclusione della stagione agricola. Al tempo stesso, un momento collocato idealmente in una stagione di passaggio, come l’autunno, per riscoprire valori, cultura, colori, eventi turistici e tradizioni enogastronomiche. Non è un caso che alla Fiera di Ottobre si siano legate indissolubilmente due “perle” locali: la coppietta tipica ferrarese Igp, ed il tartufo di produzione locale, certificato Deco. A questi due raffinati prodotti agroalimentari sono dedicati alcuni appuntamenti importanti: l’assegnazione della “Coppietta d’oro”, in un evento che raccoglie tutti i panificatori locali, e l’importante Sagra del Tartufo. Particolarmente attesa, quest’anno, dopo i successi riportati a Fico (Bologna) dal tartufo nostrano e da Bondeno come città dell’Associazione nazionale delle Città del Tartufo. Nell’anno in cui si è concretizzata la Denominazione Comunale di Origine data al fungo ipogeo e che apre nuove prospettive economiche per il settore. Legate alla sua coltura, degustazione e ad un turismo di giornata basato sul gusto e la qualità. A proposito di economia, anche in questo periodo dell’anno si rivelano fondamentali le partecipazioni di Cna, con la sua rete di imprese, ed Ascom, per sostenere il commercio locale, anche con il tradizionale “Sbaracco”. La Fiera di Ottobre significa però anche esposizioni artistiche, convegni e momenti ludici, in particolare per i più piccoli. Con il tradizionale luna park, ma anche con i tanti laboratori destinati ai bambini, i quali hanno un significato importante nel trasmettere sapere e cultura locale, attraverso attività divertenti ed educative.
Bondeno: notizie in primo piano
Fiera di Ottobre, dal 12 al 16/10
- Dettagli
- Pubblicato: Mercoledì, 10 Ottobre 2018 19:47
- Scritto da Ufficio Stampa
-
21/2, Giunta a Salvatonica 2019-02-20 14:21:11
La Giunta continua il proprio giro per le frazioni, allo scopo di illustrare ai cittadini i...
-
Anno dell'Agricoltura, parte da Pilastri il mercatino "itinerante" 2019-02-20 10:46:14
Il Mercatino dei Sapori matildei diventa itinerante, nell’anno dell’agricoltura
-
Nuovi cancelli e reti di recinzione nelle scuole primarie 2019-02-19 09:36:02
La riunione di Giunta di giovedì mattina ha dato il via libera all’installazione dei nuovi...
-
Servizi scolastici comunali 2019-02-18 11:24:37
Si informa che, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) e l'Ufficio "Scuola",
-
Bimbi Chef, ultimi posti utili per il laboratorio del 23 febbraio 2019-02-18 09:25:13
Crostoli e castagnole. Due dei dolci più classici della tradizione del Carnevale.
-
Verde pubblico, iniziate le potature sul territorio comunale 2019-02-14 20:23:22
La nuova stagione delle potature del verde pubblico è cominciata.